Il primo appuntamento della Commissione sarà martedì 8 giugno 2021 alle ore 18.00, in forma digitale.
Per partecipare, scrivere a: info@commissionepopolarebenicomuni.it
Costruiamo la Commissione come uno spazio comune per le riflessioni teoriche e le pratiche che in questi anni hanno composto i tasselli dell’intelligenza collettiva dei beni comuni: invitiamo esperti/e nei campi come quelli giuridici, filosofici, economici, urbanistici, politologici, sociologici e antropologici nonché della politica e dell’attivismo sociale, rifiutando come unici criteri di selezione i titoli accademici, le qualifiche ANVUR, le affinità politico-elettorali.
Le organizzazioni, comunità e singoli impegnati sul fronte dello studio e difesa dei beni comuni – che sono alla base dell’uguaglianza sostanziale e del soddisfacimento dei diritti fondamentali intesi in senso ampio, inclusi quelli civili, politici e sociali – possono aderire all’appello compilando l’apposito form alla pagina: https://www.commissionepopolarebenicomuni.it/modulo-adesione
Per ora, condividiamo qui alcuni materiali di lavoro (https://www.commissionepopolarebenicomuni.it/materiali…/) che sono stati utili al nostro ragionamento, sperando che sia solo un punto di partenza per l’arricchimento del nostro repertorio di pratiche e conoscenze. E un vademecum sulla gestione delle assemblee.
Programma dell’incontro
18.00 -18.15 – Saluti e presentazione della Commissione (Maria Francesca De Tullio e Fabio Giglioni)
18.15-18.30 – Stato dell’arte sul regime attuale dei beni e sul dibattito parlamentare in merito alle proposte di legge sui beni comuni (Daniela Festa e Giuseppe Libutti)
18.30-19.00 – Discussione sui nodi essenziali del dibattito
19.00-20.00 – Discussione sull’organizzazione e sulle modalità di lavoro della Commissione
Sono previsti anche incontri pubblici in presenza in tre città, da cui poi ci si connetterà collettivamente all’incontro online:-
- BARI: Bread&Roses spazio di mutuo soccorso, via Giovanni Amendola 182/A
- MILANO: Macao, viale Molise 68
- VENEZIA: Poveglia per tutti, saletta della trattoria alla Palanca della GiudeccaAuspichiamo che altre città si aggiungano per i prossimi incontri!
1 Comment
Very interesting information!Perfect just what I was looking for!Raise your business