Ex Macello di via Cornaro: i contatori che aprono la pagina web della Rete Beni Comuni segnalano ormai 500 giorni da quando è stata presentata la Dichiarazione d’uso civico e collettivo dell’area come bene comune e oltre 300 giorni di silenzio del Comune in merito alla (ripetuta) richiesta formale di coinvolgere una parte terza, di fronte al tergiversare dell’Amministrazione.
Questa “distrazione” riguarda purtroppo anche l’area interna ed esterna. E così, sabato 29 aprile pomeriggio, decine di cittadinɜ hanno condiviso zappe e zappette e si sono ritrovatɜ per sistemare almeno lo spazio verde sulla destra dell’entrata, che risulta in stato di abbandono ed invaso da rifiuti. Questi, in grande quantità, sono stati raccolti e smaltiti. Si è proceduto, quindi, a sistemare l’area sostituendo ai rifiuti piante aromatiche, senza esigenze di irrigazione troppo frequente: ne sono state messe a terra alcune decine, insieme a patate, al centro dell’orto, gentilmente offerte da El Tamiso.
È stato così creato un percorso calpestabile che delimita alcune aree tematiche di prendersi cura. La partecipazione di Cucina Brigante ha trasformato l’incontro in una piccola festa con merenda e cena condivisa. Un ottimo inizio per il quarto anno di iniziative dopo lo sgombero subito dalle associazioni a gennaio 2020. Seguiranno nuovi appuntamenti.

Recommended Posts

2 Comments

  1. Hello there! Do you know if they make any plugins to assist with
    SEO? I’m trying to get my website to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very
    good results. If you know of any please share. Many thanks!
    You can read similar article here: Eco product


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *