L’Ex Macello: un monumento identitario dei padovani?
23 giugno 2023, h. 18.00
Adriano Menin
speleologo (Associazione E.S.C.A. Esplorazioni Speleologiche Cavità Artificiali – PdSotterranea) e promotore del progetto Padova Sotterranea con il Comitato Mura Padova, ci guiderà alla scoperta dell’area dell’Ex Macello, ripercorrendone la storia.
L’Ex Macello di via Cornaro 1 a Padova, riconosciuto come Bene di interesse Culturale nel 2010, è uno dei siti memoriali più importanti di Padova e della sua storia.
L’epoca che vide nascere il Nuovo Macello Pubblico, all’inizio del XX secolo – unitamente a molte altre strutture sociali d’avanguardia che innalzarono la qualità della vita nella nostra città e della sua popolazione, non fu una fase storica isolata, ma un modello «ideale» di cultura e gestione del bene pubblico, che si distingueva per innovatività e capacità di «servizio» utile a tutt3.
La «vocazione» dell’area, al servizio delle persone, pur in forme del tutto diverse da quelle originarie, si è riproposta sessant’anni più tardi attraverso l’importante opera della CLAC
(Comunità per le Libere Attività Culturali) e del suo fondatore (Prof. Piva).