A un anno dall’approvazione del Regolamento dei Beni Comuni del Comune di Padova (il 25/10/21), alcuni gruppi di cittadini e cittadine si sono aggregati intorno all’idea che l’individuazione di alcuni beni in quanto “comuni” e la loro gestione condivisa, con le istituzioni e con il resto della comunità, possano costituire un volano verso pratiche che traducano la partecipazione in “interesse” verso il benessere collettivo.

📣La Rete dei Beni Comuni di Padova organizza presso il Parco dell’Ex Macello di via Cornaro il giorno 15 ottobre, dalle ore 17 alle 19, un’assemblea pubblica a cui sono invitate tutte le persone e i gruppi che, a vario titolo, hanno iniziato a pensare alla gestione dei beni (pubblici e non) come comuni, nell’ottica di restituire alle persone una propria “agibilità” nello spazio del confronto anche istituzionale e di favorire la messa in pratica degli strumenti messi a disposizione dall’Amministrazione.

Sarà un’occasione per fare il punto sulle iniziative a Padova e dintorni, quali ad esempio: le Dichiarazioni di uso civico e collettivo presentate a Padova per l’area dell’Ex Macello e di Sala Pinelli; la mozione presentata al Comune di San Giorgio in Bosco contro la richiesta di ampliamento dello stabilimento Acqua Vera; le iniziative di mappatura degli spazi “abbandonati”.

🎺Al termine dell’Assemblea condivideremo con gioia i ritmi della musica dei segni dei Combo Suonda

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1307002926796160

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *